Cosa è la Verifica Periodica?
La Verifica Periodica è una verifica metrologica atta a controllare il mantenimento delle caratteristiche metriche, l'integrità dei sigilli, l'idonea documentazione ed il rispetto degli Errori Massimi Permessi degli strumenti di pesatura di tipo omologato in uso presso gli Utenti Metrici.
Essa ha validità triennale ed è da richiedersi anticipatamente qualora vengano rimossi i sigilli metrologici (al seguito di un intervento di riparazione e/o taratura).
I possessori di strumenti di pesatura di tipo omologato devono richiedere la Verificazione Periodica alla Camera di Commercio della provincia di appartenenza o ad un Laboratorio Accreditato dalle Camere di Commercio.
Nel caso l'esito della verifica periodica sia positivo l'Ispettore Metrico o il tecnico del Laboratorio Accreditato appongono i sigilli di chiusura sulla strumentazione ispezionata oltre ad un contrassegno identificativo dell'accertatore con le seguenti caratteristiche:
- forma quadrata di almeno 40 mm di lato;
- colore verde e carattere di stampa nero;
- data di scadenza (mese e anno) entro il quale richiedere la successiva verifica.
Il decreto ministeriale DM 182:2000 specifica gli obblighi degli utenti metrici:
Art.6 Strumenti difettosi - Strumenti riparati.
1. Gli strumenti che in sede di verificazione periodica risultano fuori del campo degli errori massimi ammissibili prescritti dalla normativa vigente, o che presentano difetti tali da pregiudicare l'affidabilità metrologica, per i quali il funzionario responsabile della camera di commercio ha emesso un ordine di aggiustamento, possono essere detenuti dall'utente nel luogo dell'attività purché non utilizzati. Gli stessi strumenti possono essere riutilizzati, previa richiesta di una nuova verificazione periodica, una volta eseguito l'ordine di aggiustamento. 2. L'utente metrico deve richiedere una nuova verificazione periodica qualora provveda, indipendentemente da un ordine di aggiustamento, alla modifica o riparazione dei propri strumenti, che comporti la rimozione di etichette e di ogni altro sigillo di garanzia anche di tipo elettronico.
Art.7 Obblighi degli utenti metrici.
1. Gli utenti metrici soggetti all'obbligo della verificazione periodica devono: a) garantire il corretto funzionamento dei loro strumenti, conservando ogni documento ad esso connesso; b) mantenere l'integrità della etichetta di verificazione periodica, nonché di ogni altro marchio, sigillo di garanzia anche di tipo elettronico o elemento di protezione, tranne nel caso di cui all'articolo 6, comma 2; c) non utilizzare gli strumenti non conformi, difettosi o inaffidabili dal punto di vista metrologico. 2. Il mancato rispetto delle prescrizioni di cui ai punti a), b) e c) è equiparato ad inadempienza all'obbligo della verificazione periodica.